Argomento: guida in stato di ebbrezza
Decisioni
Decreto penale regolarmente notificato non garantisce effettiva conoscenza? (Cass. 6900/21)La mera regolarità formale della notifica del decreto penale di condanna non è sempre dimostrativa della conoscenza del giudizio.
Decisioni
Etilometro non revisionato, alcoltest nullo (Tr. Trento, 363/20)Etilometro va revisionato, e se la difesa allega elementi di dubbio il test non è valdo.
Decisioni
Etilometro e avvisi difensivi, (non) basta la testimonianza del pubblico ufficiale? (Cass. 34337/20)Basta la testimonianza del pubblico ufficiale per dare conto degli avvisi difensivi che avrebbero nociuti essere verbalizzati? Alle Sezioni Unite.
Decisioni
Ubriaco fradicio alla guida, ma avvisi difensivi restando validi (Cass. 27538/20)Guida in stato di ebbrezza alcolica: Polizia non ha l’obbligo di attendere che l’interessato sia in stato psicofisico tale da poter comprendere l’avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia nel compimento dell’alcoltest.
Decisioni
Sospensione patente per guida in stato di ebbrezza: va motivata? (Cass. 24023/20)Obbligo di motivazione per sospensione della patente per patteggiamento di guida in stato di ebbrezza se va oltre la media prevista dal legislatore.
Decisioni
Condanna estinta per lavori di pubblica utilità e casellario (Corte Cost., 179/20)Costituzionalmente illegittima la mancata previsione della non menzione, nei certificati del casellario chiesti dall’interessato, dei provvedimenti concernenti la sanzione sostitutiva del lavoro di pubblica utilità.
Decisioni
Condanna a lavori di pubblica utilità e casellario (Corte Cost., 179/20)Decisioni
Avvisi difensivi per alcoltest necessari anche in caso di rifiuto (Cass. 13493/20)Solo il conducente ritualmente avvisato potrà poi determinarsi al rifiuto dell’accertamento e realizzare così la condotta prevista dalla fattispecie incriminatrice.