Argomento: guida in stato di ebbrezza
Decisioni
Guida in stato di ebbrezza, avvisi difensivi anche verbali? (Cass. 3725/20)Decisioni
Etilometro, spetta all'imputato provare mancanza di taratura e revisione (Cass. 3201/20)E' l'9jputato a dover provare mancanza di revisione e tiratura dell'etilometro.
Decisioni
Revoca patente: sospensione cautelare conta (Cass. 126/20)Il periodo di inflitta sospensione provvisoria va scomputato dal triennio di durata ex lege della sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente.
Decisioni
Ubriaco fradicio, gli avvisi difensivi della PG sono validi (Cass. 61/20)Guida in stato di ebbrezza alcolica, la polizia giudiziaria non ha l’obbligo di attendere che l’interessato sia in stato psicofisico tale da poter comprendere l’avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia nel compimento dell’alcoltest.
Decisioni
Incidente in stato di ebbrezza e prelievo ematico per finalità di polizia (Cass.51151/19)Prelievo ematico per finalità di polizia e accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza.
Decisioni
Alcoltest sul sangue e codice rosso (Cass. 49898/19)Codice rosso in ospedale non significa necessità di esami del sangue.
Decisioni
Guida in stato di ebbrezza per aver assunto un medicinale contenente alcol? (Tr. Campobasso, 621/19)Medicinali contenenti alcol non possono essere assunti se si guida.
Decisioni
Etilometro senza avviso difensivo: nullità intermedia sanata dalla richiesta di abbreviato (Cass. 40802/19)Etilometro non preceduto dall'avviso del diritto di farsi assistere da un difensore: nulla l'esame, ma attenzione ai riti alternativi.
Decisioni
Funzionamento dell'etilometro va provato dall'accusa (Cass. 38618/19)E' l'accusa che deve provare regolare funzionamento dell'etilometro.
Decisioni
Prova scientifica e etilometro (Cass. 38382/19)Prova scientifica, senza motivazione adeguata non vale contra reum.