Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: guida in stato di ebbrezza

Decisioni

Ubriaco con incidente: revoca patente costituzionalmente legittima (Corte Cost., 194/23)
Costituzionalmente legittima la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente in caso di guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore all'1,5 g/l e incidente: la condotta, al di…

Decisioni

Tenuità del fatto per guida in stato di ebbrezza evita la sospensione della patente? (Cass. 25820/23)

Tenuità del fatto per guida in stato di ebbrezza non consente sospensione della patente in sentenza, ma atti al prefetto. 

Decisioni

Incidente, ma vittima muore per errore del sanitario: omicidio stradale? (Cass. 25819/23)

Comportamenti negligenti dei sanitari nelle cure praticate alla vittima di incidente stradale non elidono il nesso causale tra la condotta lesiva e l'evento morte.

Decisioni

Rifiuto dell'etilometro e particolare tenuità del fatto (Cass. 37189/22)

Proscioglimento per particoalre tenuità del fatto per rifouto di alcoltest non può essre negata presupponendo l'ebbrezza del conducente.

Decisioni

Niente avvisi difensivi se automobilista troppo ubriaco (Cass. 36048/22)

Avviso del diritto ad essere assistito da un avvocato per l'etilometro non dovuto se conducente troppo ubriaco. 

Decisioni

Sobrio, ma costretto all'alcoltest: reazione scriminata (Cass. 31365/22)

La reazione del privato ad un atto del pubblico ufficiale non è reato se l'atto è oggettivamente illegittimo, in quanto compiuto, anche solo per modalità di attuazione, in maniera disfunzionale rispetto al fine per cui il potere è conferito.

Decisioni

Guida in stato di ebbrezza estinta per MAP, sospensione patente ridotta della metà (Corte cost., 162/22)

Esito positivo della messa alla prova, sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente va ridotta della metà.

Decisioni

Etilometro dopo 3 ore dall'incidente: quale valore? (Cass. 18058/22)

Incidente avvenuto tre ore prima dell'etilometro: c'è il reato di guida in stato di ebbrezza?

Decisioni

Rifiuta alcoltest, non esame del sangue: guida in stato di ebbrezza? (Cass. 11527/22)

Rifiutarsi di fare l'etilometro è reato istantaneo e basta il rifiuto, nonostante il successivo ripensamento e consenso a esami del sangue. 

Decisioni

Rifiuto di alcoltest, non servono avvisi difensivi (Cass. 21835/22)

Per il reato di rifiuto dell'accertamento per la guida in stato di ebbrezza gli avvisi difensivi sulla facoltà di farsi assistere da un difensore sono irrilevanti. 

1 2 3 4 5 ... 10