Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: guida in stato di ebbrezza

Decisioni

Alcoltest dopo ore dall'incidente? Ebbrezza presunta (Cass. 33231/19)

Quando l'etilometro viene fatto dopo ore, non basta dedurre il passaggio del tempo per vincere la prensuzne di ebbrezza al momento della guida. 

Decisioni

Guida in stato di ebbrezza: prescrizione non salva dalla revoca (CdS, 4136/19))

Guida in stato di ebbrezza: anche quando il reato è prescritto la patente va revocata.

Decisioni

Condanna per guida in stato di ebbrezza anche senza alcoltest (Cass. 25385/19)

Il giudice può formare il suo libero convincimento anche in base alle sole circostanze sintomatiche riferite dagli agenti accertatori?

Decisioni

Una sola alcolimetria basta per condanna per guida in stato di ebbrezza? (Cass. 20814/19)

Una sola misurazione valida per volume insufficiente della seconda: condanna per guida in stato di ebbrezza.

Decisioni

Ubriaco non ha colpa di un incidente inevitabile (Cass. 17183/19)

Per collegare l’evento incidente alla condotta di chi guida ubriaco va verificata la sussistenza del nesso di strumentalità-occasionalità tra lo stato di ebbrezza e l’incidente.

Decisioni

Omicidio e lesioni stradali, pene legittime ma revoca patente non sempre automatica (Corte Cost. 88/2019)

Pene severe per reati stradali sono legittime, non invece la reoca automartica (a meno che non vi sia droga o alcool).

Decisioni

Tasso alcolemico e prova scientifica (Cass. 14278/19)
In tema di guida in stato di ebbrezza, in presenza di un accertamento del tasso alcolemico conforme alla previsione normativa, grava sull’imputato l’onere di dare dimostrazione di circostanze in grado…

Decisioni

Dorme ubriaco in auto: condannato per guida in stato di ebbrezza (Cass. 11694/19)

La fermata fa parte della circolazione .. e commette reato chi è ubriaco in una machina ferma.

Decisioni

Alcol nel sangue: avvisi anche se prelievo per finalità mediche (Cass.11722/19)

Avvisi difensivi spettano anche quando nell'ambito di prelievi per finalità terapeutiche la PG chiede esami specifici. 

Decisioni

Doppia punibilità MAE: basta riconoscimento disvalore (Cass. 11494/19)

Per soddisfare la condizione della doppia punibilità prevista dal mandato di arresto europeo è sufficiente che la concreta fattispecie sia punibile come reato in entrambi gli ordinamenti.

1 ... 3 4 5 6 7 ... 10