Argomento: diritto di libera manifestazione del pensiero
Decisioni
Fatto vero legittima critica sferzante (Cass. 14370/19)La critica implica, per sua stessa natura, la manifestazione di espressioni oggettivamente offensive della reputazione altrui.
Decisioni
Processo equo richiede tempo adeguato per la difesa e manifestante non può essere punito (Corte EDU, Mordovin, 2019)Giustizia veloce, ma tempo per preparare la difesa è imposto dalla Convenzione EDU: e i ,manifestanti non possono essere puniti se non consapevoli della illiceità della manifestazione.
Decisioni
Fiamme al tricolore: è vilipendio (Cass. 51859/18)E' reato bruciare la bandiera italiana.
Decisioni
Avvocati con licenza di .. pungere: nessuna diffamazione (Cass. 28558/18)E' perfettamente lecito per avvocati usare argomenti strumentali o retorici e espressioni forti.
Decisioni
Illazioni su fatti parziali sono reato, non critica (Cass. 21515/18)Decisioni
Saluto romano non è reato con intento commemorativo (Cass. 8108/18)Intento commemorativo esclude punibilità del saluto romano.
Decisioni
Troppa critica è vilipendio alla bandiera? (Cass. 1903/18)Il diritto di critica non può trascendere in espressioni di ingiuria o di disprezzo che leda il prestigio o l'onore dello Stato, dei suoi emblemi e delle sue istituzioni pure tutelati con valenza primaria, ovvero in offese grossolane e brutali prive di correlazione con una critica obiettiva
Decisioni
Manifestazione caricata da polizia, reazione è reato (Cass. 47004/17)E' reato opporre resistenza alla forza pubblica che carica una manifestazione.
Decisioni
Saluto romano con chiamata del presente non sono reato se .. (Cass. 11038/17)Il reato di manifestazioni usuali del disciolto partito fascista è reato di pericolo concreto: fine commemorativo senza portata suggestiva non è reato.