Argomento: difensore
Decisioni
Diritto di difesa è diritto supremo, incostituzionale censura corrispondenza difensore con detenuto (Corte Cost. 18/22)Censura della corrispondenza fra difensore e detenuto al 41 bis illegittimo costituzionalmente per contrasto con l’art. 24 Costituzione.
Decisioni
Perquisizione di un avvocato senza garanzie a tutela del segreto professionale (Corte Edu, Saergava, 2021)Viola la CEDU la mancanza di garanzie procedurali relative specificamente alla tutela della riservatezza professionale degli avvocati per perquisizioni e sequestri.
Decisioni
Dimissioni mandato del difensore fiduciario e conoscenza del processo (Cass. 41114/21)Difensore di fiducia dimette il mandato durante le indagini, conoscenza del processo da parte dell'imputato non può essere presunta.
Decisioni
Ingiusta detenzione e impedimento del difensore (Cass. 36561/21)Impedimento del difensore in udienza camerale per ingiusta detenzione.
Decisioni
Giochi di parole dell'avvocato non sono scriminati dal diritto di difesa (CNF, 84/21)Giochi di parole per far capire al PM la gravitò dei fatti possono essere deontoligcamente rilevanti?
Decisioni
Malfunzionamento del processo telematico non giustifica sostituzione del difensore (Cass. 16120/21)Cattivo funzionamento del sistema di videoconferenza impedisce di svolgere l’udienza da remoto col difensore di fiducia: non può essere sostituito.
Decisioni
Domicilio dal difensore di ufficio: rescissione del giudicato (Cass. 9780/21)Illegittimo pronuncaire l’assenza dell’imputato sulla base della sola regolarità formale della notifica presso il difensore di ufficio, senza verifica sulla effettiva conoscenza del processo.
Decisioni
Autentica firme false, avvocato condannato (Cass. 6348/21)Decisioni
Udienza notificata al difensore sbagliato, nullità assoluta (Cass. 181/21)L’omesso avviso dell’udienza al difensore di fiducia tempestivamente nominato dall’imputato o dal condannato, integra una nullità assoluta quando di esso è obbligatoria la presenza, a nulla rilevando che la notifica sia stata effettuata ad altro difensore e che in udienza sia stato presente un sostituto.
Decisioni
Avvocato ha "comportamento lesivo della integrità professionale": si può dire (Cass. 61/21)Critica consiste in disapprovazione e biasimo anche con toni aspri e taglienti: se sufficiente base fattuale e non diretto alla persona è espressione di un diritto.