Argomento: difensore
Decisioni
Patto di quota lite è truffa contrattuale se .. (Cass. 25766/23)Commette reato l'avvocato che faccia sottoscrivere ad un cliente, senza informarlo circa l'effettivo contenuto, un patto di quota lite, se ..
Decisioni
Confidenzialità fra avvocato e cliente, requisito elementare di stato di diritto (Corte EDU, Demirtas vs. Turchia, 23)Il diritto di un indagato / imputato di conferire con il proprio avvocato riservatamente è uno dei requisiti elementari di un processo equo in una società democratica e deriva dall'articolo 6 § 3 (c) della Convenzione europea per i diritti dell'uomo.
Decisioni
Videochiamata tra difensore e detenuto se carcere troppo lontano (Cass. 23557/23)I detenuti e gli internati hanno diritto di conferire con il difensore, anche per telefono o videochiamata.
Decisioni
Avvocato va pagato anche se atti redatti dal cliente (Cass. 14283/23).Va retribuito il legale anche se a redigere gli atti è stato il figlio del cliente.
Decisioni
"Avvocato ricomincia a studiare", non è diffamazione (Tr. Taranto, ottobre 2022)Avvocato dimette il mandato con conferenza stampa: la critica non è reato.
Decisioni
Legittimo impedimento va comunicato subito (Cass. 18080/22)Impegno concomitante deve essere evidenziato immediatamente al giudice (anche in udienza), altrimenti non è legittimo imepdimento.
Decisioni
Avvocato attesta autenticità firma, non presenza del cliente Cass. 16214/22)Autentica dlela foirma dell'avvocato attesta autenticità della firma, e non la presenza dell'assistito.
Decisioni
Avvocato può autenticare firma di un assente? (Cass. 16214/22)L'avocato può autenticare firme anche non apposte in sua presenza.
Decisioni
Infarto del difensore è forza maggiore, impugnazione va garantita (Cass. 8985/22)Decisioni
Avvocato UE non iscritto alla sezione speciale è abusivo (Cass. 7079/22)Avvocato comunitario per esercitare in Italia deve essere iscritto alla sezione speciale degli avvocati stabiliti: in difetto, nomina non valida e c'è reato.