Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: difensore

Decisioni

Nomina del difensore va rappresentata al giudice (Cass. 19993/20)
L'effetto immediato della nomina di un difensore di fiducia deve essere collegato alle singole situazioni in cui il procedimento si trova ed ai relativi obblighi imposti all’autorità procedente, sicché il…

Decisioni

Quale forma per l'assenso del difensore di ufficio alla elezione di domicilio? (Cass. 17818/20)

Assenso del difensore di ufficio alla elezione di domicilio: basta la parola. 

Decisioni

Aspirati avvocati che copiano? Annullati entrambi gli elaborati (TAR Campania, 2151/20)

In caso di identità tra le prove di due candidati vanno necessariamnete annullati i compiti di entrambi i candidati.

Decisioni

Quale sanzione per le bugie dell'avvocato al cliente? (Cass. 8242/20)

Sanzionabile disciplinarmente l'avvocato che promette, incassa e racconta bugie all'assistito. 

Decisioni

Impedimento del difensore, nessun riservatezza nei certificati medici (Cass. 8415/20)

I certificati medici che attestano un legittimo impedimento per motivi di salute  devono indicare anche la patologia. 

Decisioni

Inimicizia fra difensore e giudice, nessuna ricusazione (Cass. 4954/20)

Giudice e avvocato nemici: nessuna ricusazione.

Decisioni

Istanza di astensione anche via PEC (Cass. 4655/20)

Pec utilizzaile per istanza di rinvio per adesione astensione nel proceddo penale.

Decisioni

Legittimo impedimento quale giudice in altro procedimento (Cass. 78/20)

Impedimento professionale: istanza di rinvio deve esser tempestivo e motivato con riguardo alla impossibilità di farsi sostituire. 

 

Decisioni

Rinuncia del mandato in cassazione (Cass. 50004/19)

Difensore rinuncia al mandato dopo la notifica dell'udeinza in Cassaizone: non necessaria nomina di un difensore di ufficio.

Decisioni

Patrocinatore stragiudiziale commette reato se .. (Cass. 46865/19)

E' reato compiere senza titolo atti che, pur non attribuiti singolarmente in via esclusiva a una determinata professione, siano univocamente individuati come di competenza specifica di essa, allorchè lo stesso compimento venga realizzato con apparenze di un'attività professionale svolta da soggetto regolarmente abilitato.

1 ... 3 4 5 6 7 ... 15