Argomento: banca dati
Decisioni
Banca dati, nessun obbligo di oscurare i nomi dei coinvolti (TAR Lazio, 7625/25)Banca dati pubblica del Ministero della giustizia non può oscurare nomi delle parti per privacy, dato che è legittima la diffusione integrale dei provvedimenti giurisdizionali, salvo i casi espressamente previsti dalla legge o specificamente disposti dall’autorità giudiziaria.
Decisioni
Casellario giudiziario viola il diritto a vita privata del condannato se ..(Corte EDU, Tonchev vs Bulgaria, 2024)Decisioni
Dati personali del condannato devono essere cancellabili (CGUE, NG vs Bulgaria, 2024)Dati personali (biometrici e genetici) di un condannato non possono essere conservati per sempre.
Informazioni utili
Banche dati di polizia, schedati a vita?Banche dati delle forze di polizia, ottimo strumento di indagini con importanti criticità per i diritti fopdnametnali.
Decisioni
Copia di database informatici è reato? (Cass. 220/20)E' reato trasferire una banca dati contenente gli indirizzi (da utilizzare per l'invio, via mail, di oroscopi personalizzati e di altre comunicazioni commerciali), ma il concorso va dimostrato.
Decisioni
Banca dati di polizia e cancellazione dati personali (Cass.21362/18)Legittimo tenere nella banca dati della polizia CED le informazioni su una persona per 20 anni anche in caso di assoluzione o archiviazione.
Decisioni
Reato appropriarsi di una banca dati (Cass. 33031/18)Banca dati costituisce un bene immateriale e appropriarsene è reato.
Decisioni
Amministratore di società fallita non ha diritto all'oblio (Cass. 19761/17)Amministratore di società fallita e cancellata non ha diritto di veder cancellato il nome dal registro delle imprese.