Argomento: scuola
Decisioni
Studentessa disabile e atti sessuali con professore (Cass. 45947/17)Alunna con ritardo mentale ha diritto alla libertà sessuale: non punibile rapporti con professore se non c'è abuso di autorità.
Decisioni
Potere educativi dell'insegnante e abuso dei mezzi di correzione (Cass. 47543/15)Decisioni
Alunni umiliati, insegnante condannato (Cass. 47543/15)Condannato insegnante che umilii, svaluti, denigri o violenti psicologicamente un alunno causandogli pericoli per la salute.
Informazioni utili
Responsabilità degli insegnati e della scuola per danni all'alunnoE' obbligo per l'istituto di vigilare sulla sicurezza e l'incolumità dell'allievo, durante la fruizione della prestazione scolastica in ogni sua espressione (gita scolastica).
Decisioni
Insegnante punisce bullo, ma dignità va rispettata (Cass. 34492/12)Diventa contraddittoria la pretesa di contrastare il bullismo con metodi che finiscono per rafforzare i convincimento che i rapporti relazionali (scolastici o sociali) sono decisi dai rapporti di forza o di potere.
Decisioni
Violenza sempre bandita ai fini educativi, salvo quella lievissima (Cass. 45467/10)Nell'educazione deve ritenersi bandita ogni forma di violenza, è possibile tollerare, solo eccezionalmente e in casi estremi, una vis modicissima nei confronti dei bambini compatibile con la finalità di educazione.