Argomento: estradizione
Decisioni
Verifica condizioni carcerarie d'ufficio nell'estradizione? (Cass. 22818/20)Decisioni
Deduzione del presofferto estradizionale è diritto fondamentale della persona (Cass. 22257/20)Deduzione del presofferto in custodia cautelare estradizionale è diritto fondametnale della persona.
Decisioni
Nuovo stato: che valore hanno trattati estradizonali precedenti? (Cass. 25622/20)Estradizione processuale extraconvenzionale, quali valutazioni della Corte di appello?
Decisioni
Nomina del difensore va rappresentata al giudice (Cass. 19993/20)Decisioni
Consegna dell'estradando e forza maggiore (Cass. 19395/20)In caso di mancata consegna a causa di forza maggiore (COVID) la Convenzione europea di estradizione prevede la necessità di concordare una nuova data.
Decisioni
Virus impedisce consegna estradizione, quid iuris? (Cass. 19395/20)Mancata consegna per Coronavirus19 può essere differita, ma valgono i termini di durata massima di custodia cautelare.
Decisioni
MAE va eseguito anche se mette in pericolo la salute? (Cass. 19389/20)Condizioni di salute del consegnando rilevano solo per posticipo consegna MAE, non come causa ostativa.
Decisioni
Verifica dell'ipotesi accusatoria nell'estradizione processuale convenzionale (Cass. 19116/20)Stato richiedente deve trasmettere informazioni a sostegno dell'ipotesi accusatoria nell'estradizione processuale.
Decisioni
Motivo di rifiuto facoltativo estradizionale? Valutazione politica (Cass. 18494/20)Ministro decide sui motivi di rifiuto estradizioni facoltativi, e per reato tentato bastano idoneità e univocità degli atti compiuti (anche preparatori).
Decisioni
Estradizione richiesta senza giurisdizione dello stato richiedente? (Cass. 17835/20)Solo Ministro della giustizia può negare estradizione senza giurisdizione dello stato richiedente?