Argomento: coltivazione
Decisioni
Offensività della coltivazione di marijuana in astratto (Cass.pen., 45622/13)
Per il reato di coltivazione di marijuana, non rileva la quantità di principio attivo ricavabile nell'immediatezza, ma la conformità della pianta al tipo botanico previsto e la sua attitudine, anche…
Decisioni
Non è reato la coltivazione domestica inoffensiva (Trib. Tn, n. 1088/13)
Non è reato la coltivazione di due piante di marijuana per mancanza di offensività della condotta, e cioè l?effettiva capacità della stessa di ledere il bene giuridico tutelato dalla norma…
Informazioni utili
Coltivazione di marijuana è sempre reato (CA TN, 11.10.2013)
Il reato di coltivazione di marijuana è reato di pericolo presunto e quindi il reato non sussiste solo se "la sostanza ricavabile dalla coltivazione non sia idonea a produrre un…
Articoli
La coltivazione domestica di cannabis indica
AGGIORNAMENTO: La Corte di Cassazione a sezioni unite con sentenza 24 aprile - 10 luglio 2008, n.
Decisioni
Coltivazione di marijuana: offensività va motivata (Cass. pen., 12612/13)
Suprema Corte di Cassazione Penale Sesta Sezione
Sentenza 18 marzo 2013 n. 12612
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE
SEZIONE VI PENALE
Sentenza 18 marzo 2013, n.
Decisioni
Errore di diritto e coltivazione di marijuana (Tribunale Rovereto, sentenza 30/2010)
La coltivazione domestica di marijuana, considerata lecita da molti giudici di merito e da alcune sentenze della Cassazione, nonostante le contrastanti interpretazioni giurisprudenziali precedenti al revirementdelle SS. UU.
Decisioni
Coltivazione di marijuana non giunta a maturazione non è reato
Giusti i principi espressi dalla Corte Costituzionale (sent.
Decisioni
Istigazione alla coltivazione ex art. 82 D.P.R. 309/90 (Tribunale di Rovereto, sentenza 300/2007)
In una società improntata a principi di laicità quale è quella in cui viviamo risulta impensabile considerare penalmente illecita la semplice manifestazione di un convincimento,ancorchè discutibile o non condivisibile, che…