Argomento: nomina
Decisioni
Rescissione del giudicato nonostante elezione di domicilio e nomina fiduciaria (Cass. 25528/22)Elezione di domicilio presso un familiare e nomina di un difensore di fiducia impediscono la rescissione del giudicato?
Decisioni
Firma illeggibile non autenticata: nomina valida? (Cass. 10551/21)La legge non prevede formalità per la nomina di un avvocato penalista.
Decisioni
Rescissione del giudicato impossibile se nomina fiduciaria? (Cass. 7172/21)Decisioni
Validi anche per dibattimento nomina ed elezione di domicilio nel patrocinio a spese dello stato (Cass. 160/21))Nomina fiduciaria e elezione di domicilio costituiscono primarie manifestazioni del diritto di difesa e se depositati nel procedimento incidentale del patrocinio a spese dello stato valgono anche all’interno del procedimento principale.
Decisioni
Difensore revocato, nuovo difensore rifiuta: va nominato difensore di ufficio (Cass. 32591/20)Ultrattività della nomina richiede consapevolezza che non c'è un altro difensore.
Decisioni
Nomina via PEC: inesistente (Cass. 38665/19)Nomina fiduciaria non può essere trasmessa via PEC.
Decisioni
Nomina del difensore nascosta nell'atto difensivo: che fare? (Cass. 33477/19)La dichiarazione di nomina del difensore deve essere effettuata con modalità che la mettano bene in evidenza all’ufficio e non, invece, nascosta tra le pieghe di un qualunque atto di parte destinato ad altro fine.
Decisioni
Nomina tacita del difensore di fiducia? (Cass.12684/19)Il difensore nel processo penale può essere nominato implicitamente, ma ci vuole comportamento inequivoco.
Decisioni
Nomina del difensore via PEC? (Cass.53217/18)Nomina fiduciaria del difensore nel processo penale resa oralmente o per raccomandata, non via PEC.
Decisioni
Nomina del difensore e amminsitratore di sostegno (Cass. 3659/18)In tema di nomina del difensore fiduciario da parte dell'amministratore di sostegno autorizzato dal giudice tutelare non sussiste alcuna violazione del diritto di difesa.