Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: Facebook

Decisioni

Reato creare falso profilo Facebook per molestare utenti (cass. 5683/19)

Falso priflo faebook creato per molestare altri utenti è reato.

Decisioni

Recensione negativa sui social: critica o diffamazione? (Cass. 3148/18)

A differenza della cronaca, del resoconto, della mera denunzia, la critica si concretizza nella manifestazione di un'opinione.

Decisioni

Fotografa conversazione della moglie su Facebook: condannato (Cass. 2905/19)

E' reato entrare nell'account Facebook di qualcun'altra e leggere i messaggi privati.

Decisioni

Falso profilo facebook: è reato (Cass. 38911/18)

Creare un falso profilo Facebook con le generalità altrui è reato.

Decisioni

Adescamento con falso profilo Facebook è reato (Cass. 33862/18)

Fingersi qualc'unaltro e chiedere foto erotiche dietro ricatto è reato.

Decisioni

Amministratore di pagina facebook responsabile dei dati degli utenti (CGUE, 210/16)

Facebook e amministratore di una fanpage sono eguamente responabili per i dati degli utenti.

Articoli

Fake account su social network: come difendersi

La creazione di un account falso può costituire reato ma ci si può anche rivolgere al Garante per la privacy. 

Decisioni

Titolare del blog non risponde della diffamazione altrui (Cass. 16751/18)

L'animazione di un forum non può in sè determinare la corresponsabilità penale per le frasi o scritti ad altri materialmente riferibili

Decisioni

Tornatene nella giungla: è reato aggravato dalla discriminazione razziale (Cass. 7859/18)

tornatenen nella giungòa è reato, non diritto di critica.

Decisioni

Finta accusa di bullismo, genitori condannati (Tr. Savona, 22/01/2018)

La gravità della condotta del minore è, di per sé, sintomo della responsabilità del genitore per mancata educazione e vigilanza.

1 ... 3 4 5 6 7