Argomento: diffamazione
Articoli
Diffamazione aggravata da motivi razziali a mezzo Facebook: qualche riflessioneE' punibile per incitamento all'odio razziale ogni condotta idonea a suscitare nel prossimo il medesimo sentimento di avversione?
Decisioni
Diffamazione, critica, cronaca o satira (Corte di Cass., sentenza n. 41869713)L'artificio dialettico ironico non rende l'espressione diffamatoria.
Decisioni
Dire la verità non costituisce diffamazione (Cass. civ., sent. 22600/13)Nessuna lesione all'onore o alla reputazione quando si diffondono notizie di interesse pubblico vere.
Decisioni
Diffamazione, giornalisti in carcere solo in casi eccezionali (Corte EDU, Belpietro, 2013)Diffamazione, quando è legittimo carcere per diffamazoine a mezzo stampa?
Decisioni
Sindacalista può criticare datore di lavoro (Cass. 38962/13)Sindacalista che critica datore di lavoro e ipotizza comportamenti penalmente rilevanti non commette reato di diffamazione.
Articoli
Diffamazione vs. diritto di critica: il diritto di critica sindacaleDecisioni
Diffamazione, diritto di libera manifestazione del pensiero e organizzazioni che si ispirano al regime fascistaDecisioni
Diffamazione per accostamento di fotografie (Cass. Pen., 3721/12)Decisioni
Dare del razzista ad un fascista non è reato (Cass. pen. sentenza 4938/2010)xenofobia, razzismo, violenza ed antisemitismo sono intimamente connaturati e strutturalmente coessenziali alla ideologia nazista e fascista.
Decisioni
Consulente tecnico e diritto di critica (Cass. 9071/08)Le critiche in un procedimento giudiziale non sono reato solo se riguardano in modo diretto e immediato l'oggetto della controversia ed abbiano rilevanza funzionale per le argomentazioni poste a sostegno della propria tesi.