Argomento: detenzione ai fini di spaccio
Decisioni
Denuncia per spaccio lieve giustifica foglio di via (TAR Lombardia, 802/24)Denuncia per spaccio di 0,49 g legittima fogli di via obbligatorio: desta infatti allarme sociale in seno alla popolazione, creando turbativa per la sicurezza pubblica e conferma un atteggiamento d'intolleranza nei confronti delle leggi dello Stato, nonché una propensione a comportamenti antisociali.
Decisioni
Quantità esigua di droga non esclude condanna se .. (Cass. 29108/24)Decisioni
Stupefacenti, attenuante di lieve entità per un solo concorrente? (Cass. 27727/24)Il principio della personalizzazione della responsabilità consente che tra più concorrenti nel reato di spaccio alcuni possano fruire della attenuante della lieve entità.
Decisioni
Scorta di marijuana non è reato (Cass. 37062/23)Lecito detenere per uso personale 2 confezioni di marijuana: il solo peso di 47 g complessivi lordi di sostanza stupefacente, in assenza di altri elementi indicativi di un'attività di spaccio, non è sufficiente a provare che detta sostanza è destinata alla cessione.
Decisioni
Quantità minima di droga, bilancino non basta per condanna (Cass. 26216/23)Decisioni
Scorta di marijuana non è reato (Tr. Trento, 182/23)Non è reato detenere 120 g di marijuana di scorta in casa se ..
Decisioni
Supposizione non legittima sequestro preventivo impeditivo (Cass. 18271/23)Decisioni
Spaccio di lieve entità, i criteri (Cass. 45601/22)In concreto, quale peso lordo per lo spaccio di lieve entità?
Decisioni
Detenzione di stpefacenti non permette confisca di denaro? (Cass. 20130/22)Decisioni
Stesso spaccio da parte di più correi: possibile lieve entità solo per alcuni? (Cass. 20563/22)In tema di concorso di persone nel reato di detenzione o cessione di sostanze stupefacenti, il medesimo fatto storico può essere qualificato lieve solo per alcuni?