Argomento: procedimento amministrativo
Decisioni
Denuncia per spaccio lieve giustifica foglio di via (TAR Lombardia, 802/24)Denuncia per spaccio di 0,49 g legittima fogli di via obbligatorio: desta infatti allarme sociale in seno alla popolazione, creando turbativa per la sicurezza pubblica e conferma un atteggiamento d'intolleranza nei confronti delle leggi dello Stato, nonché una propensione a comportamenti antisociali.
Decisioni
Ammonimento stalking viola diritti fondamentali se .. (Corte EDU, Giuliani vs. Italia, 2023)Aspetto procedurale dell'art. 8 della Convenzione violato se Questore riporta motivazione generica nell'ammonizione di polizia per stalking.
Decisioni
Sanzione amministrativa e penale: bis in idem? (Cass 5048/21)Divieto di doppio giudizio: quali regole?
Decisioni
Sanzione disciplinare annullata senza valutazione autonoma dei fatti (TAR Salerno, 964/20)Copia incolla da contestazione penale non basta per sanzione disciplinare.
Decisioni
Informativa antimafia interdittiva in contrasto con il diritto UE? (TAR Puglia, 28/20)Principio del contraddittorio è principio di diritto UE.
Informazioni utili
Segreto di Stato, accesso agli atti, espulsione ministerialeDecisioni
Non basta banca dati di polizia CED (TAR TN, 28/2013)L’utilizzo dei dati del CED è consentito all’Autorità di pubblica sicurezza ma comporta però che essa è tenuta ad acquisire i documenti a cui quei dati si riferiscono (provvedimenti giudiziari, denunce, querele, ecc.), perché solo a seguito dell’esame e della valutazione diretta delle fonti può legittimamente esprimersi in via prognostica.
Decisioni
Principio del contraddittorio prevale sulle esigenze di segretezza (CGUE, 300/11)Il segreto di Stato cede rispetto al diritto al contraddttorio.