Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: privacy

Decisioni

Spammare numero altrui in chat erotiche è reato (Cass. 46376/19)

Trattamento del numero di cellulare altrui: quando è reato?

Decisioni

Fotografare altrui abitazioni senza consenso non è reato se .. (Cass. 46158/19)

Invitato scatta foto in una abitazione altrui senza consenso del padrone di casa: non è reato.

Decisioni

Sequestro massivo è sproporzionato e quindi illegittimo (Cass. 43556/19)

Illegittima una indiscriminata acquisizione dell’intero contenuto di un sistema informatico.

Decisioni

Videoregistrazioni senza cartello: sono comunque prove (Cass. 42022/19)

Le videoriprese effettuate in luoghi pubblici o aperti al pubblico al di fuori e prima dell’instaurazione del procedimento penale non sono prove atipiche, ma documenti, e quindi acquisibili.

Decisioni

Spam è reato solo se .. (Cass. 41604/19)

Spammare viola le norme penali a prtezione della privacy solo se ..

Decisioni

Dati giudiziari sul web (CGUE C‑136/17)

Dati giudiziari su pagine web: prevale il diritto di cronaca o quello sulla riservatezza?

Decisioni

Produrre documentazione medica in un processo viola la riservatezza? (Cass. 23808/19)

Non è reato la produzione di un CD contenente foto e filmati non necessari per il diritto di difesa ius un processo civile. 

Decisioni

Registrare di nascosto colleghi di lavoro è lecito? (Cass. 12534/19)

Legittimo per un lavoratore registrare di nascosto i colleghi di lavoro per tutelare la propria posizione all'interno dell'azienda e per precostituirsi un mezzo di prova.

Decisioni

Testimone mandato in onda, va risarcito (Cass. 9340/19)

Va risarcita la lesione del diritto alla riservatezza del testimone mandato in onda durante la ricostruzione di un processo in un programma TV.

Decisioni

Vietato pubblicare foto di minorenne si social senza consenso di entrabmi i genitori (Tr. Rieti, 2019)

Vietato pubblicare foto minori di anni 14 sui social senza il consenso di entrambi i genitori.

1 2 3 4 5 6 ... 10