Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: misura cautelare

Decisioni

Mancata scarcerazione è illecito discipinare (Cass. 7307/17)
La privazione della libertà personale è una delle lesioni più pesanti che una persona possa subire e rappresenta di per sé un danno; infatti, il diritto alla libertà personale è…

Decisioni

Tribunale del riesame può integrare motivazione scarna ma non apparente (Cass. 6230/16)
Non può invocarsi il potere dì annullamento del tribunale del riesame quando vi sia motivazione scarna,  non vertendosi in una ipotesi di motivazione inesistente ovvero non autonoma rispetto alla richiesta…

Decisioni

Restituzione in termini su sentenza contumaciale e i termini di custodia cautelare (Cass. 15892/15)

Arresto estradizionale, resituzione in termini per impugnare e termini di fase.

Decisioni

Copia incolla non basta per rigettare istanza di libertà (Cass. 2926/14)

Copia incolla di un altro provvedimento non assolve l'obbligo di motivazione, ed il decorso del tempo può avere rilevanza nel considerare l'attualità delle esigenze cautelari. 

Decisioni

Illegittimo ogni automatismo in tema di misure cautelari personali (Corte Cost. 265/10)

Applicazione delle misure cautelari non è giudizio anticipato di colpevolezza, nè corrispondere - direttamente o indirettamente - a finalità proprie della sanzione penale.

Decisioni

Gli indizi dello spaccio non possono consistere in mere illazioni o giudizi stereotipati
La valutazione della sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza e delle esigenze cautelari non può basarsi su motivazione basata su formule stereotipati non tenendo conto di dati fattuali significativi quale…

Decisioni

Regressione dalla fase esecutiva e termini di custodia cautelare (Cass. 33121/11)

Tra i casi di regressione del processo ai sensi dell'art 303 c.p.p. non è compreso quello della regressione dalla fase esecutiva alla fase  di cognizione.

Decisioni

Passaggio in giudicato della condanna estingue misure cautelari non detentive (Cass., 18353/21)

Con il passaggio in giudicato le misure cautelari non detentuive si estinguono automaticamente.

Decisioni

Misura cautelare non deve essere scorciatoia indebita (Cass. 13080/11)

Rischio di fuga va motivato in concreto per rirpistino misura cautelare della custodia in carcere. 

Decisioni

Custodia cautelare scaduta, ma ci può essere interesse all'impugnazione (Cass. 37764/10)
Può sussistere l'interesse dell'indagato a una pronuncia sulla legittimità della custodia cautelare, e in particolare sulla sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza, anche se sia cessata nelle more la misura…

1 2 3 4 5