Argomento: Mandato d'arresto europeo
Decisioni
MAE belga: problematiche carcerarie ma risposta insufficiente non basta per rifiuto (Cass. 46426/17)
In tema di esecuzione di mandato di arresto europeo, laddove le informazioni supplementari richieste dalla Corte territoriale risultino incomplete, "la corte di appello, d'ufficio o su richiesta delle parti, può…
Articoli
European Court of Human Rights and International Cooperation in Criminal Matters (2017)Case Law by the European Court of Human Rights on International Co-Operation in Criminal Matters.
Decisioni
Mandato Europeo belga non richiede verifiche in concreto di rispetto dei diritti fondamentali (Cass. 42745/17)
In sede di MAE richiesto dal Belgio, non può più sostenersi l'esistenza in Belgio di un problema grave e persistente di malfunzionamento del sistema penitenziario che giustifichi allo stato l'applicazione…
Decisioni
MAE, non necessaria la risposta alla richiesta di informazione suppletive (Cass. 43135/17)
La mera carenza della documentazione prevista a corredo del mandato di arresto europeo ovvero richiesta dall'autorità giudiziaria italiana non integra una violazione di legge che inficia la procedura e la…
Decisioni
Estradizione e MAE: inammissibile ricorso personale in Cassazione (Cass. 42062/17)
La legge 103/2017 che impone l'assistenza di un avvocato cassazionista per i ricorsi in Cassazione contro sentenza di merito, deve (tacitamente) riferirsi a tutte le ulteriori ipotesi, codicistiche ed extracodicistiche,…
Decisioni
Mandato d'arresto europeo deve essere firmato da un giudice (Cass. 39861/17)E' consentito dare esecuzione al Mandato d’arresto europeo solo se il provvedimento cautelare in base al quale il mandato è stato emesso sia stato sottoscritto da un giudice.
Decisioni
Mandato d'arresto Europeo: basta la parola (cass. 39864/17)
Per l'esecuzione di un mandato di arresto europeo, basta la sola indicazione delle evidenze fattuali a carico della persona richiesta, nè è necessaria la allegazione del provvedimento cautelare su cui…
Articoli
Rispetto dei diritti fondamentali in ambito europeo: il MAEMAE deve rispettare i diritti fondamentali.
Decisioni
MAE e diritti fondamentali: obbligatorie le informazioni supplementari (Cass. 40032/16)
Anche nell'ambito di una esecuzione MAE, ove l'autorità giudiziaria dello Stato d'esecuzione disponga di elementi oggettivi, affidabili, accurati e debitamente aggiornati che attestino un rischio reale di trattamenti inumani o…
Decisioni
Rischio di trattamento inumano impone verifica puntuale (Cass. 35255/16)
In tema di procedimento per esecuzione di un mandato di arresto europeo, la Corte territoriale, conformandosi all'interpretazione della decisione quadro del 2002 risultante dalla sentenza della Corte di giustizia Aranyosi…