Argomento: accusa ingiusta
Decisioni
Innocente ma connivente? Niente risarcimento per carcere ingiusto (Cass. 30796/17)Essere assolti non significa automaticamente venir risarciti della carcerazione ingiusta.
Decisioni
Titolare centro massaggi assolta, ma niente riparazione per l'ingiusta custodia cautelare (Cass. 200776/16)Chi ha tollerato prestazioni erotiche in un centro massaggi ha colpa nella custodia cautelare ingiustamente sofferta?
Decisioni
Denuncia archiviata non da diritto al risarcimento (Cass., 9322/15)
La semplice presentazione di una denuncia penale, poi archiviata, non costituisce, di per sé, fonte di responsabilità e di risarcimento del danno, dovendo necessariamente ricorrere, al fine della qualificazione della…
Decisioni
Danni da accusa infondata (Cass. 5597/15)
Senza calunnia accertata penalmente, non è tenuto a risarcire il danno l'ex moglie che segnala presunti abusi sui figli a carico del padre poi assolto.
Informazioni utili
Accusa ingiusta: quando fare una controdenuncia per calunnia e chiedere il risarcimento dei danniLa sua parola contro la mia .. è ragionamento da bar non da aule di giustizia. Quando è utile reagire con una controdenuncia ad una accusa ingiusta?
Decisioni
Nessun risarcimento per chi è stato assolto da una denuncia (Cass. Civ., 6554/14)
La denuncia di un reato perseguibile d'ufficio non è fonte di responsabilità per danni a carico del denunciante anche in caso di proscioglimento o di assoluzione, se non quando essa…
Decisioni
Conflitto di interessi del PM: che fare? (Cass. 21853/12)Illecito disciplinare per il PM che non si astiene per ragioni gravi di convenienza.
Decisioni
Ingiusta detenzione e richiesta di reintegra (Cass. 24366/10)in tema di impugnativa di licenziamento, una volta che, a mezzo di atto stragiudiziale, sia stata evitata la decadenza la successiva azione giudiziale di annullamento del licenziamento illegittimo deve essere in ogni caso proposta nel termine quinquennale di prescrizione.