Argomento: accesso abusivo a sistema informatico
Decisioni
Vecchio telefonino della ex, è reato estrapolare screenshots uso separazione (Cass. 19421/25)Whatsapp è sistema informatico e accedere al cellulare protetto da password della ex per estrapolare messaggi e screenshots è reato di accesso abusivo, anche se utilizzati in un giudiziuo di spearazione.
Decisioni
Difesa in separazione non consente accesso home banking coniuge (Cass. 34501/24)Decisioni
Cloud è domicilio informatico (Cass. 27900/23)Lo spazio serve virtuale, o cloud, pè dicmilc io informatico la cui violazione senza consenso costituire accesso abusivo a sistema informatico.
Decisioni
Cancella da remoto i dati del cellulare sequestrato: quale reato? (Cass. 4343/23)Accesso da remoto ai dati in cloud cancellando il contenuto di un cellulare in sequestro, è reato.
Decisioni
Copiare files altrui, quale reato? (Cass. 26899/22)Copiare files altrui (senza cancellarli o spostarli) non è appropriazione indebita né furto.
Decisioni
Reato fare backup dei dati dei clienti per mettere in proprio? (Cass. 34296/20)Reato fare backup della banca dati clienti dello studio per mettersi in proprio.
Decisioni
Reato spiare conversazioni Skype dell'amente (Cass. 34141/19)Reato leggere anche "casualmente" conversazioni skype della moglie con l'amante.
Decisioni
Reati informatici e prova indiziaria (Cass. 26604/19)Condanna per accesso abusivo e frode informatica: quali indizi?
Decisioni
Accede all'email altrui e cambia password: condannato (Cass. 18284/18)E' reato accedere abusivamente all'email altrui e cambiare password.
Decisioni
Fotografa conversazione della moglie su Facebook: condannato (Cass. 2905/19)E' reato entrare nell'account Facebook di qualcun'altra e leggere i messaggi privati.