Argomento: pec
Decisioni
PEC via SNT con allegato sbagliato, che fare? (Cass. 20201/20)Cancelleria sbaglia allegato alla PEC, ma naturalmente la colpa è .. della difesa.
Decisioni
Difensore non può eleggere domicilio, PEC basta e avanza (Cass. 3025/20)Il difensore non può eleggere domicilio in in procedimento penale, basta la sua PEC.
Decisioni
Pandemia non legittima parti private ad usare PEC per atti (Cass. 28540/20)
L'atto di ricorso, sottoscritto dai difensori, è inammissibile se trasmesso a mezzo di posta elettronica certificata: tale modalità di presentazione del ricorso di legittimità non è ammessa nella materia penale, nemmeno...
Decisioni
Notifica a avvocati, PEC equivale a raccomandata (Cass. 26506/20)Utilizzabile la PEC nel processo penale per notifiche tra parti private.
Decisioni
PEC non consegnata per casella piena, notifica perfetta (Cass. 25981/20)Avvocati, svuotate la casella PEC.
Decisioni
Nulla la notifica fissazione udienza al difensore via mail ordinaria (Cass. 24426/20)Notifica della fissazione dell'udienza al difensore con posta elettronica ordinaria comporta nullità.
Decisioni
Impugnazione via PEC inammissibile nel penale (Cass. 23408/20)Ricorso di legittimità via PEC per la difesa non è ammessa nel procedimento penale, nemmeno a tenore della legislazione emanata per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso.
Decisioni
PEC vietata per impugnazioni, ma consentita per memorie e legittimo impedimento se .. (Cass.21981/20)
Nel procedimento camerale di sorveglianza costituisce una causa di rinvio dell'udienza il legittimo impedimento del difensore, purché prontamente comunicato con qualunque mezzo, inclusa la posta elettronica certificata, sicché quando una...
Decisioni
Ricorso in Cassazione via PEC inammissibile (Cass. 20296/20)Impugnazione nel penale via PEC inammissibile per difensore.
Decisioni
PEC con allegato sbagliato, ma la colpa ..è del difensore (Cass. 15112/20)Pec con allegro erroneo, è onere del difensore attivarsi.