Argomento: immigrazione
Decisioni
Società multietnica non deroga a rispetto per la dignità (Cass.14960/15)Tradizioni culturali non giustificano reati.
Decisioni
Culture diverse non legittimano reato in Italia (Cass. 8986/20)
Lo straniero imputato di un delitto contro la persona o contro la famiglia (maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale, violazione degli obblighi di assistenza familiare, . .
Articoli
I Paesi sicuri alla prova del diritto internazionale (QG)
Contributo di Massimo frigo publicato su Questione giustizia, 1/20, qui riprodotto senza note per maggiore diffusione (vai al contributo su Questione Giustizia).
Decisioni
Diniego di accesso civico per operazioni SAR (Cons. Stato 1121/20)Legittimo negare accesso civico per operazioni SAR.
Decisioni
Difficile situazione economica e sociale non legittima protezione internazionale (Cass. 22257/19)Lo straniero non può invocare il diritto al benessere sociale tramite la richiesta di protezione internazionale.
Decisioni
Protezione internazionale e sospensione feriale dei termini (Cass. 33304/19)Inapplicabile per i ricorsi introdotti dopo il 17 agosto 2018 la sospensione dei termini feriali aventi ad oggetto il riconoscimento della protezione internazionale del cittadino straniero.
Decisioni
Salvataggio di naufraghi è imposto da convenzioni internazionali (GIP Agrigento, 2/7/2019)Salvare naufraghi è obbligo derivante da ordinamento internazionale.
Decisioni
Modello Riace, quale gravità indiziaria? (Cass. 14418/19)Riace, insufficiente la motivazione sugli indizi del delitto di turbata libertà di scelta del contraente.
Decisioni
Diritto all'unità familiare (Cass. 5359/19)Straniero espulso, vanno verificati i legami familiari.
Decisioni
Permesso di soggiorno per familgia non rinnovato in caso di condanna per maltrattamenti (TAR TN, 271/18)Chi ha subìto una condanna per maltrattamenti non può invocare permesso di soggriono per ricongiungimento familiare.