Argomento: Diritti fondamentali
Decisioni
Senza telefono per un anno: nessun risarcimento (Cass.17894/20)Diritti fondamentali sono catalogo aperto, ma telefonare non è fra questi.
Decisioni
MAE deve rispettare CEDU (Corte EDU, PIrozzi, 2018)Quando viene sottoposta alle corte nazionali una doglianza seria e motivata in cui si sostiene che vi sia una manifesta insufficienza di tutela di un diritto garantito dalla Convenzione e che il diritto dell'UE non consente di porre rimedio a tale insufficienza, non possono rinunciare a esaminare tale doglianza per il solo motivo che applicano il diritto dell'UE; ed in tal caso spetta loro leggere e applicare le norme del diritto dell'UE in conformità con la Convenzione.
Decisioni
Risarcito diritto fondamentale solo se danno provato (Cass. 9385/18)Errata iscrizione nella banca dati dei cattivi pagatori risarcibile solo se si provano i danni.
Decisioni
Consegna MAE impossibile per condizioni carcerarie in Belgio (Cass. 8916/18)
Rifiuto alla consegna in procedimento MAE: a fronte di informazioni provenienti da fonti autorevoli e accreditate e prima di tutto alla luce di quanto rilevato dalla Corte Europea dei diritti…
Articoli
Rispetto dei diritti fondamentali in ambito europeo: il MAEMAE deve rispettare i diritti fondamentali.
Decisioni
MAE e diritti fondamentali: obbligatorie le informazioni supplementari (Cass. 40032/16)
Anche nell'ambito di una esecuzione MAE, ove l'autorità giudiziaria dello Stato d'esecuzione disponga di elementi oggettivi, affidabili, accurati e debitamente aggiornati che attestino un rischio reale di trattamenti inumani o…
Articoli
Estradizione verso l'estero e diritti fondamentali: una analisi critica
La clausola di salvaguardia comune vieta l?
Decisioni
Rischio di trattamento inumano impone verifica puntuale (Cass. 35255/16)
In tema di procedimento per esecuzione di un mandato di arresto europeo, la Corte territoriale, conformandosi all'interpretazione della decisione quadro del 2002 risultante dalla sentenza della Corte di giustizia Aranyosi…
Decisioni
Intollerabile la violazione diritti fondamentali: MAE rifiutato (Cass. 28721/16)
La circostanza che lo Stato di emissione sia membro dell? Unione europea se da un lato giustifica l?
Decisioni
Carceri inumane? MAE da rifiutare (Cass. 23277/16)
Se fonti conoscitive qualificate sanciscono che le carceri dello Stato emittente un MAE (qui: Romania) sono sovraffollate, malsane e con scarsa luce ed aerazione, non è necessario dimostrare il pericolo…