Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: assicurazioni diplomatiche

Decisioni

Rassicurazioni diplomatiche generiche o incomplete impediscono estradizione (CA Roma, sentenza 17 aprile 2025)

A fronte di allegazioni difensive che mettono in dubbio la tutela dei diritti fondamentali nello stto richiedente (e evidenziano la mancanza di credibilità del medesimo Stato richiedente nel fornire informazioni) delle assicurazioni diplomatiche incomplete o generiche su condizioni di detenzione ed equità del processo in contumacia impediscono la consegna esecutiva al Brasile. 

Decisioni

Rassicurazioni diplomatiche da sole non bastano per consegna se .. (Cass.15109/25)

In sede di richiesta estradizionale o MAE lo Stato richiesto / di esecuzione  a fronte del dichiarato rischio di trattamenti inumani o degradanti, non può limitarsi a prendere in considerazione le sole dichiarazioni dello Stato terzo richiedente o l'accettazione, da parte di quest'ultimo, di trattati internazionali che garantiscono, in via di principio, il rispetto dei diritti fondamentali.

Decisioni

Finalità investigative tra MAE e OIE: il limite del sindacato sulla proporzionalità (Cass. 42987/24)

Mandato di arresto europeo MAE non sindacabile in punto proporzionalità, neppure se possibile un ordine di indagine europeo OIE  (salvo finalità investigative). 

Decisioni

Rifugiato curdo non può essere estradato in Turchia (CA Torino, 73/24)
Rifugiato curdo non può essere estradato in Turchia, ostando all'estradizione di un cittadino di un Paese terzo beneficiario dello status di rifugiato, fintanto che siano soddisfatte le condizioni per godere…

Decisioni

Guerra nello stato richiedente non impedisce estradizione (Cass. 39560/24)

Il rischio di sottoposizione a trattamenti inumani o degradanti non può essere desunto dal mero coinvolgimento dello Stato richiedente in un conflitto bellico, a condizione che siano fornite adeguate garanzie: si può estradare in Ucraina.  

Decisioni

Assicurazioni diplomatiche consentono estradizione in Ucraina (Cass. 36440/24)

Rassicurazioni diplomatiche  consnetono estradizione verso l'Ucraina.

Decisioni

Rassicurazioni stato di detenzione nel MAE valgono a meno che .. (Cass. 32465/24)
Se nel procedimento MAE lo Stato emittente ha fornito assicurazioni che la persona interessata non subirà un trattamento inumano e degradante, l'autorità giudiziaria dello Stato di esecuzione può rifiutarsi di…

Decisioni

Rassicurazioni diplomatiche su pena di morte irricevibili (Cass. 17316/24)

In assenza di trattato con il Pakistan va respinta l'estradizione processuale perchè il reato è punito con la pena di morte.

Decisioni

Estradizione: quali poteri del giudice amministrativo? (Cons. Stato, 3095/24)

Il decreto di estradizione è atto di alta amministrazione; rassicurazioni diplomatiche imegnao lo stato emittnete (ma violazione non rileva su estradizione).

Decisioni

Rassicurazioni diplomatiche generiche non bastano per estradizione (Cass. 49331/23)

In materia di condizioni della detenzione, c'è rilevalbilità d'uficio e le informazioni devono derivare da autorevoli organi internazionali, non essendo sufficienti nè le generiche rassicurazioni contenute nei titoli estradizionali nè denunce dei singoli.

1 2 3 4