Argomento: detenzione di sostanze stupefacenti
Decisioni
Spaccio di lieve entità e sostanze diverse (Cass. 23546/18)Spacciare diverse quantità minime di sostanza stupefacente può comunque essere spaccio lieve? Le Sezioni Unite lo devono chiarire.
Decisioni
Pena incostituzionale per droghe pesanti? (Cass. 1418/17)
Ferma l'incostituzionalità della normativa Fini Giovanardi, il ripristino della disciplina anteriormente vigente risulta precluso con limitato riguardo alla previsione della pena detentiva minima edittale di otto anni di reclusione (in…
Decisioni
Incostituzionale il 75 bis Tu stup (C.Cost. 94/16)
Incostituzionale l?art. 75-bis del d. P. R. 9 ottobre 1990, n.
Decisioni
Nascondere la droga non è segno di spaccio (Cass. 15893/16)
Nascondere 3 g di eroina in garage non è segno di destinazione allo spaccio. Corte di Cassazione, sez.
Informazioni utili
Uso personale di sostanza stupefacente e sanzioni amministrativeUso personale di droga non è reato, ma può avere conseguenze amministrative pesanti: patente, porto d'arma, permesso di soggiorno, ..
Decisioni
L'uso di gruppo di sostanza stupefacente (Cass. 8366/11 - 17396/12)
L'uso di gruppo di droga conseguente al mandato all'acquisto collettivo, conferito ad uno dei consumatori e nella certezza originaria dell'identità degli altri, non costituisce condotta penalmente rilevante, purchè il disegno…