Argomento: elezione di domicilio
Decisioni
Elezione di domicilio nelle indagini no salva condanna in contumacia (Cass. 28555/20)Decisioni
Elezione di domicilio deve essere attuale e reale (Cass. 27891/20)Elezione di domicilio richiede apprezzabile rapporto tra il soggetto ed il luogo presso il quale dovrebbero essere indirizzati gli atti del processo penale.
Decisioni
Chi non firma acconsente? Elezione di domicilio e verbale non firmato (Cass. 26105/20)Elezione di domicilio vale anche se non firmata, ma presso il difensore di ufficio non dimostra conoscenza effettiva.
Decisioni
Conoscenza del processo va accertata senza inammissibili presunzioni (Cass. 23948/20)Conoscenza (del processo!) via accertata, non presunta.
Decisioni
Nulla elezione di domicilio firmata ma non autenticata (Cass. 23898/20)Elezione o dichiarazione di domicilio esigono forme rituali.
Decisioni
Quale forma per l'assenso del difensore di ufficio alla elezione di domicilio? (Cass. 17818/20)Assenso del difensore di ufficio alla elezione di domicilio: basta la parola.
Decisioni
Elezione di domicilio nell'istanza di patrocinio a spese dello stato vale in tutto il procedimento (Cass. 5220/2020)Elezione di domicilio per il patrocinio a spese dello stato vale anche nel procedimento principale.
Decisioni
Elezione di domicilio, atto personalissimo dell'imputato (Cass. 2285/20)Elezione o dichiarazione di domicilio, atto personalissimo: quindi il difenspore non può modificarlo, salvo procura speciale.
Decisioni
Elezione di domicilio è presunzione relativa di conoscenza (Cass. 38732/179)Elezione di domicilio basta per conoscenza del processo, salvo elementi probatori contrari.
Decisioni
Elezione di domicilio presso il difensore di ufficio non garantisce conoscenza effettiva (Cass. 38647/19)Conoscenza effettiva va provata, altrimenti va rimesso in termini chi è stato condannato a propria insaputa.