Argomento: diritto di difesa
Decisioni
atti amministrativi accessibili (TAR Sicilian, 1943/17)Indagine penale in corso, ma solo gli atti di indagine propriamente detti non sono accessibili.
Decisioni
"Ti denuncio!" E' reato? (Tr. Firenze, 27/7/2017)La minaccia può consistere anche nella proposizione di una denuncia, in quanto essa diventa ingiusta nel momento in cui sia finalizzata a conseguire un profitto non dovuto.
Decisioni
CEDU violata per accesso del conto corrente di un legale (Corte EDU, Sommer, 2017)Accesso al conto corrente di un avvocato viola riservatezza e Convenzione europea dei diritti dell'Uomo.
Decisioni
Elezione di domicilio presso difensori di ufficio non prova sempre conoscenza effettiva (Cass. 9441/17)Elezione di domicilio presso difensore di ufficio non garantisce sempre conoscenza del procedimento.
Decisioni
Borsa dell'avvocato è intoccabile .. o quasi (Cass. 8031/17)Decisioni
Indagini difensive false: reato si consuma al deposito (Cass. 7615/17)Il delitto di falso materiale in atto pubblico consistito nella contraffazione, ad opera del difensore, delle firme poste in calce ai verbali delle dichiarazioni rilasciate, ex art. 391 bis cod. proc. pen., si consuma nel momento dell' utilizzo processuale di detto verbale.
Decisioni
Presunzione di conoscenza per domicilio eletto nel proceso penale (Corte cost. 31/17)Inammissibile per errore nell'atto di promovimento la questione di legittimtà costituzionale dei meccanismi di presunzione legale di conoscenza.
Decisioni
Nessuna conoscenza per notifica a difensore senza rapporto effettivo? (Corte Cost., 31/17)Decisioni
Udienza camerale penale: documenti sempre procucibili (Cass. 4722/17)Il termine previsto per il deposito per memorie ex art. 127 c.p.p. non si applica a produzioni documentali.
Decisioni
Rilievi tecnici della difesa, quale valore? (Cass. 3624/17)Giudizi decisivi non possono essere affidati al CT del PM.