Argomento: notifica
Decisioni
Notifica via PEC con allegato incompleto o mancante? Nessuna nullità (Cass. 24937/18)Nessuna nullità se notifica incompleta o allegato mancante, con la solita noncuranza sull'effettività della conoscenza.
Decisioni
Notifica al difensore via PEC basta per l'imputato (Cass. 12309/18)La notifica via posta elettronica certificata al difensore (di fiducia o di ufficio) - domiciliatario, vale anche come notifica all'assistito: con buona pace della necessità di "conoscenza effettiva" del processo.
Decisioni
Notifica di atto imcompleto è nulla (Cass. 18121/16)In caso di notifica di un provvedimento giudiziario o di un atto di impugnazione incompleto ricorre la sussistenza di una mero vizio della notificazione e non del provvedimento.
Decisioni
Notifiche al titoalre non al sostituto processuale nominato dal giudice (Cass. 5620/15)Nonima di sostituto 97/4 c.p.p. non evita le notifiche, che vanno fatte al difensore titolare.
Decisioni
Reato non presentarsi alla polizia se convocati per notifica? (Cass. 20308/08)costituisce una contavvenzione punibile con ammenda non presentarsi per una notifica presso la autorità di polizia.