Argomento: guida in stato di ebbrezza
Decisioni
Ritardo tra guida e alcoltest (Cass., 24206/15)
Il decorso di un intervallo temporale di alcune ore tra la condotta di guida incriminata e l'esecuzione del test alcolemico (etilometro) rende necessario verificare la presenza di altri elementi indiziari.
Decisioni
Etilometro ed avviso di farsi assistere dal difensore (SS.UU. 5396/15)
E' nullo il test etilometrico non preceduto dall'avviso del diritto di farsi assistere da un difensore.
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 29 gennaio ?
Decisioni
Inspira invece di soffiare nell'etilometro: è reato (Cass. 5409/15)Inspirare invece di soffiare nell'etilometro integra il reato di rifiuto di accertamento ex art. 186/7 Codice della Strada.
Articoli
Successione di leggi penali nel tempo: la guida in stato di ebbrezza, lavori di pubblica utilità
L'individuazione, tra una pluralità di disposizioni succedutesi nel tempo, di quella più favorevole al reo, va eseguita non in astratto, sulla base della loro mera comparazione, bensì in concreto, mediante…
Decisioni
Violare obblighi lavori di pubblica utilità è reato (ma il presofferto va detratto) (Cass. 42505/14)Gli LPU sono una pena sostitutiva, e violare i relativi obblighi significa commettere un reato.
Decisioni
Farmaco a base di alcool e guida in stato di ebbrezza (Cass. pen., 29888/14)
L'elemento psicologico del reato di guida in stato di ebbrezza ben può essere integrato anche dalla colposa condotta, data dalla assunzione di bevande alcoliche in concomitanza con l'utilizzo di farmaci…
Decisioni
Utilizzabilità degli esami del sangue per il reato di guida in stato di ebbrezza (Cass. pen., 6786/14)
Sull'utilizzabilità, nell'ambito di un procedimento penale per guida in stato di ebbrezza, degli accertamenti ematochimici disposti in assenza di un espresso consenso dell'interessato.
Corte di Cassazione, sez.
Decisioni
Troppo tempo fra sinistro e misurazione del tasso alcolico: ipotesi meno grave (C. App. Milano, 3227/13)
In tema di guida in stato di ebbrezza, se la misurazione non avviene al momento del sinistro, ma diverso tempo dopo, si ignora il valore esatto dell'alcool nel sangue della…
Decisioni
Volume insufficiente: rifiuto di sottoporsi al test 186/7 CdS (Cass.10925/14)La quantità di aria insufflata all'interno della macchina dipende da un atto volontario del soggetto, e quindi non soffiare integra reato.
Decisioni
Ubriaco coinvolto in un incidente? Niente aggravante (Cass. 37743/13)Per l'aggravante della guida in stato di ebbrezza l'incidente deve essere stato provocato, non bastando coinvolgimento.