Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: guida in stato di ebbrezza

Decisioni

Troppo tempo fra sinistro e misurazione del tasso alcolico: ipotesi meno grave (C. App. Milano, 3227/13)
In tema di guida in stato di ebbrezza, se la misurazione non avviene al momento del sinistro, ma diverso tempo dopo, si ignora il valore esatto dell'alcool nel sangue della…

Decisioni

Volume insufficiente: rifiuto di sottoporsi al test 186/7 CdS (Cass.10925/14)

La quantità di aria insufflata all'interno della macchina dipende da un atto volontario del soggetto, e quindi non soffiare integra reato.

Decisioni

Ubriaco coinvolto in un incidente? Niente aggravante (Cass. 37743/13)

Per l'aggravante della guida in stato di ebbrezza l'incidente deve essere stato provocato, non bastando coinvolgimento. 

Decisioni

Etilometro, non basta una sola prova (Cass. 18375/13)

Per le ipotesi aggravate di guida in strada di ebbrezza non basta una sola misurazione etilometrica.

Informazioni utili

Lavoro di pubblica utilità e messa alla prova: cenni
Tratto qualificante della quarta riforma di questi ultimi anni della disciplina della guida in stato di ebbrezza (l. 29. 07. 2010 n.

Decisioni

Leasing e guida in stato di ebbrezza (Cass. 14484/12)

Non è confiscabile la vettura condotta in stato di ebbrezza dall'autore del reato, utilizzatore del veicolo in relazione a contratto di leasing, se il concedente, proprietario del mezzo, sia estraneo ai reato.

 

1 ... 6 7 8 9 10