Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: ingiusta detenzione

Decisioni

Indennizzo da ingiusta detenzione estradizionale dimezzato per scelte difensive (CA Trento, 7/19)

Detenzione ai fini estradizionali, quale colpa dell'estradando?

Decisioni

Vizio di mente e riparazione per ingiusta detenzione (Cass. 5076/19)

Nessuna indennizzo per ingiusta detenzione che chi sia stato prosciolto per vizio totale di mente. 

Decisioni

Ingiusta detenzione e estradizione (Cass. 52813/18)

Tutto quel che da sapere sul risarcimento da custodia cautelare ingiusta in un procedimento per estraizione passiva non accolta.

Decisioni

Ingiusta detenzione estradizionale: evoluzione (Cass. 52813/18)

Evoluzione interpretativa conosciuta dall'istituto della riparazione per l'ingiusta detenzione: non necessaria pronuncia negativa sull'estradadizione.

Decisioni

Ingiusta detenzione: natura indennitaria e non risarcitoria (Cass. 46134/18)

Ingiusta detenzione: quali condizioni per richiedere l'indennizzo?

Decisioni

Imputato menefreghista non ha diritto all'indennizzo da ingiusta detenzione (Cass. 34327/18)

Non difendersi trascurando notifiche e passaggio di informazioni è colpa grave.

Decisioni

Ingiustamente carcerato, ma i danni non sono mai presunti (Cass. 55787/17)

In carcere ingiustamente, criteri per la liquidazione dei danni. 

Decisioni

Indennizzo per tuti i casi di detenzione ingiusta (Cass. 48993/17)

Va risarcita anche la detenzione ingiustamente patita a causa di erroneo ordine di esecuzione.

Decisioni

Innocente ma colpevole di aver usato il diritto al silenzio: niente risarcimento per il carcere (Cass. 48092/17)

In carcere da innocente, ma niente risarcimento perchè usa un diritto. 

Decisioni

Innocente ma connivente? Niente risarcimento per carcere ingiusto (Cass. 30796/17)

Essere assolti non significa automaticamente venir risarciti della carcerazione ingiusta. 

1 2 3 4 5