Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Decisioni

Va risarcito il figlio trascurato (Cass., 3079/15))

16 febbraio 2015, Cassazione civile

 

Spetta il risarcimento del danno al figlio trascurato dal genitore biologico: infatti, il disinteresse dimostrato da un genitore nei confronti di un figlio integra da un lato, la violazione degli obblighi di mantenimento, istruzione ed educazione, e determina, dall?altro, un? immancabile ferita di quei diritti nascenti dal rapporto di filiazione, che trovano nella carta costituzionale (in part., artt. 2 e 30), e nelle norme di natura internazionale recepite nel nostro ordinamento un elevato grado di riconoscimento e di tutela.

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

sentenza 16 febbraio 2015, n. 3079

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. FINOCCHIARO Mario ? Presidente

Dott. VIVALDI Roberta ? rel. Consigliere

Dott. AMBROSIO Annamaria ? Consigliere

Dott. SCARANO Luigi Alessandro ? Consigliere

Dott. CIRILLO Francesco Maria ? Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso proposto da:

(OMISSIS) (OMISSIS), (OMISSIS) (OMISSIS), elettivamente domiciliate in (OMISSIS), presso lo studio dell?avvocato (OMISSIS), che le rappresenta e difende, giusta delega in calce al ricorso;

- ricorrenti -

contro

(OMISSIS), elettivamente domiciliata in (OMISSIS), presso lo studio dell?avvocato (OMISSIS), rappresentata e difesa dall?avvocato (OMISSIS), giusta procura speciale in calce al controricorso;

- controricorrente -

avverso la sentenza n. 1309/2012 della CORTE D?APPELLO di PALERMO del 13.4.2012, depositata il 24/09/2012;

udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza dell?11/12/2014 dal Consigliere Relatore Dott. ROBERTA VIVALDI;

udito per le ricorrenti l?Avvocato (OMISSIS) (per delega verbale dell?avv. (OMISSIS)) che si riporta ai motivi del ricorso;

udito per la controricorrente l?Avvocato (OMISSIS) che si riporta agli scritti.

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

(OMISSIS) e (OMISSIS) hanno proposto ricorso per cassazione affidato a due motivi illustrati da memoria avverso la sentenza della Corte d?Appello di Palermo del 24.9.2012 che ? in un giudizio di risarcimento danni promosso da (OMISSIS) nei confronti di (OMISSIS) per omesso mantenimento, assistenza ed istruzione, ritenendolo responsabile di non avere adempiuto ai doveri genitoriali nei suoi confronti quale figlia naturale, ha accolto parzialmente l?appello proposto dalla stessa (OMISSIS) condannando (OMISSIS) e (OMISSIS), in solido ed in qualita? di coeredi di (OMISSIS), al pagamento della somma di euro 50.000,00 in suo favore. Resiste con controricorso (OMISSIS).

MOTIVI DELLA DECISIONE

Con il primo motivo le ricorrenti denunciano violazione e falsa applicazione dell?articolo 147 c.c. e articolo 116 c.p.c. anche in relazione articolo 30 Cost. (articolo 360 c.p.c., n. 3). Con il secondo motivo si denuncia violazione e falsa applicazione degli articoli 2043, 2059 e articolo 2947 c.c. (rectius articolo 2697 c.c.) e articolo 116 c.p.c. (articolo 360 c.p.c., n. 3).

I due motivi, intimamente connessi, sono esaminati congiuntamente.

Essi non sono fondati per le ragioni che seguono.

In primo luogo, vale sottolineare che, a di la? delle violazioni denunciate, in realta? le ricorrenti perseguono un nuovo riesame di merito, non consentito in questa sede, a fronte di una puntuale e corretta motivazione.

Cosi?, in ordine alla prospettata violazione dell?articolo 147 c.c., ritenuta dalla Corte di merito motivatamente esistente, da parte del (OMISSIS), per il suo comportamento violativo dei doveri genitoriali.

La vicenda s?inserisce nella piu? vasta problematica della responsabilita? aquiliana nei rapporti familiari oggetto di una rielaborazione condotta sotto il profilo della tutela dei diritti fondamentali della persona.

Ora, l?obbligo del genitore naturale di concorrere al mantenimento del figlio nasce proprio al momento della sua nascita, anche se la procreazione sia stata successivamente accertata con sentenza (Cass.20 dicembre 2011, n. 27653; Cass. 3 novembre 2006. n. 23596).

E cio? perche? la sentenza dichiarativa della filiazione naturale produce gli effetti del riconoscimento comportando per il genitore, ai sensi dell?articolo 261 c.c., tutti i doveri propri della procreazione legittima, incluso quello del mantenimento ai sensi dell?articolo 148 c.c..

L?obbligazione, infatti, trova la sua ragione giustificatrice nello status di genitore, la cui efficacia retroattiva e? datata appunto al momento della nascita del figlio (fra le varie Cass. 6.11.2009 n. 23630).

Inoltre, l?obbligo dei genitori di mantenere i figli (articoli 147 e 148 c.c.) sussiste per il solo fatto di averli generati e prescinde da qualsiasi domanda.

La conseguenza ineludibile e? che, anche nell?ipotesi in cui al momento della nascita il figlio sia riconosciuto da uno solo dei genitori, tenuto percio? a provvedere per intero al suo mantenimento, per cio? stesso non viene meno l?obbligo dell?altro genitore per il periodo anteriore alla pronuncia della dichiarazione giudiziale di paternita? o maternita? naturale.

La ragione e? evidente, poiche? il diritto del figlio naturale ad essere mantenuto, istruito ed educato, nei confronti di entrambi i genitori, e? sorto fin dalla sua nascita (Cass. 22.11.2013 n. 26205; Cass. 10.4.2012 n. 5652; Cass. 2.2.2006 n. 2328; Cass. 14.5.2003 n. 7386).

Quanto al secondo profilo, relativo al risarcimento del danno non patrimoniale (articolo 2059 c.c.), la decisione adottata dalla Corte di merito e? ineccepibile.

Nella giurisprudenza di legittimita? (fra le varie Cass.22.11.2013 n. 26205; Cass. 10.4.2012 n. 5652; Cass.15.9.2011 n. 18853), e? stata, infatti, da tempo enucleata la nozione di illecito endofamiliare. Su tale base, la violazione dei relativi doveri non trova la sua sanzione, necessariamente e soltanto, nelle misure tipiche previste dal diritto di famiglia.

La natura giuridica di tali obblighi, infatti, comporta che la relativa violazione, nell?ipotesi in cui provochi la lesione di diritti costituzionalmente protetti, possa integrare gli estremi dell?illecito civile e dare luogo ad un?autonoma azione volta al risarcimento dei danni non patrimoniali ai sensi dell?articolo 2059 c.c., come reinterpretato alla luce dei principi enucleatati dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione nella nota decisione n. 26972 del 2008.

Ed e? su tale base che la Corte di merito ? nel pieno rispetto dei principii relativi al danno ? conseguenza, ? lo ha riconosciuto sussistere: sulla base delle risultanze probatorie acquisite ed accuratamente esaminate, secondo un?interpretazione costituzionalmente orientata dell?articolo 2059 c.c..

Il che vuoi dire la risarcibilita? del pregiudizio di natura non patrimoniale, quando il fatto illecito abbia violato in modo grave diritti inviolabili della persona, come tali oggetto di tutela costituzionale.

Il disinteresse dimostrato da un genitore nei confronti di una figlia ? come accertato in sede di merito ? , integra da un lato, la violazione degli obblighi di mantenimento, istruzione ed educazione, e determina, dall?altro, un? immancabile ferita di quei diritti nascenti dal rapporto di filiazione, che trovano nella carta costituzionale (in part., articoli 2 e 30), e nelle norme di natura internazionale recepite nel nostro ordinamento un elevato grado di riconoscimento e di tutela. Conclusivamente, il ricorso e? rigettato.

Le spese seguono la soccombenza e, liquidate come in dispositivo, sono poste a carico solidale delle ricorrenti. Sussistono le condizioni per l?applicazione del disposto del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, articolo 13, comma 1 quater introdotto dalla Legge n. 228 del 2012.

P.Q.M.
La Corte rigetta il ricorso. Condanna le ricorrenti in solido al pagamento delle spese che liquida in complessivi euro 5.200,00, di cui euro 5.000,00 per compensi, oltre spese generali ed accessori di legge.

Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, articolo 13, comma 1 quater, da atto della sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte delle ricorrenti, dell?ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso, a norma del cit. articolo 13, comma 1 bis