Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Informazioni utili

E' lecito filmare le forze dell’ordine nell’adempimento delle loro funzioni d’ufficio?

21 aprile 2020, Nicola Canestrini

 Si, è lecito filmare le forze dell’ordine nell’adempimento delle loro funzioni d’ufficio: e senza ombra di dubbio, e qui spieghiamo perchè https://www.azionenonviolenta.it/filmare-le-forze.../

In ogni caso, la registrazione fonografica o video di un colloquio, anche telefonico, ad opera di un soggetto che ne sia partecipe o comunque sia ammesso ad assistervi, è infatti legittima (anche se eseguita clandestinamente, cioè senza informare l'interlocutore della registrazione in corso; ex multis, Cassazione penale, SEZIONI UNITE, 28 maggio 2003, N. 36747, maggio 2011 N. 18908, ottobre 2012 N. 8762: tutte qui https://canestrinilex.com/.../registrazione-conversazioni/).
Del resto, chi si rivolge ad un interlocutore si deve assumere le responsabilità di quel che dice: e ciò vale naturalmente anche per le forze dell’ordine, che avendo maggiore potere sono soggette a maggiore responsabilità.
Ovviamente la registazione non deve sfociare in violenza, sempre esecrabile: se però chi filma commette dei reati, la registrazione sarà addirittura prova a favore degli agenti (che dunque ne avrebbero beneficio).
Infatti, il filmato costituisce prova documentale valida e particolarmente attendibile, perché cristallizza in via definitiva ed oggettiva un fatto storico - il colloquio tra presenti (e tutto l’incontro, se con video; https://canestrinilex.com/.../lecito-registrare.../).
S
tupisce quindi la affermazione del Sindacato autonomo della polizia, laddove per bocca del segretario generale dice che la videoregistrazione sarebbe “un fenomeno offensivo e lesivo della dignità di ogni singolo poliziotto”, sostenendo che “riprendere con i cellulari le fasi di un controllo di Polizia, farlo in modo sempre più provocatorio, offensivo e lesivo non solo della divisa che indossiamo ma dello Stato che rappresentiamo è cosa che deve essere immediatamente fermata.” (https://www.trentotoday.it/.../video-posto-blocco...)
Provocazione? Offesa?
LESIONE DELLA DIVISA E DELLO STATO?
Fenomeno da fermare?
Perché, ci chiediamo noi?
Non c’è il rischio di trasmettere il messaggio - questo si offensivo per le forze dell’ordine - che fra chi veste la divisa c’è chi teme la trasparenza, la obiettività di una ricostruzione fissata in un video?
Di cosa ha paura il SAP?
Quali inconfessabili segreti ci sono da tutelare quando lo Stato agisce nel massimo della compressione delle libertà individuali?
La fiducia pubblica nella polizia è strettamente collegata all’atteggiamento e al comportamento verso il pubblico, in particolare al rispetto della dignità umana e dei diritti fondamentali e delle libertà dell’individuo, contenuti, in particolare, nella Convenzione europea dei diritti dell’uomo, come ricorda il preambolo della Raccomandazione Rec (2001)10 del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa agli Stati membri.
Noi ci ricordiamo, e vorremmo ricordare a tutti, quel che disse l’allora Capo della Polizia di Stato Franco Gabrielli nel 2017: immaginava “una Polizia che non ha e non deve avere paura degli identificativi nei servizi di ordine pubblico, di una legge, buona o meno che sia, sulla tortura, dello scrutinio legittimo dell'opinione pubblica o di quello della magistratura”.
E no, la privacy non lo impedisce (come chiarito dal Garante nel 2012, proprio si domanda del Ministero dell’Interno); se il video viene diffusione ad es. sui social del video, il problema è semmai relativo al trattamento di dati personali di chi viene inquadrato.
Segnalo peraltro il precedente vincolante per tutta l’UE, che ha stabilito che la registrazione video di taluni agenti di polizia all’interno di un commissariato, durante la raccolta di una deposizione, e la pubblicazione del video su YouTube, possono costituire un trattamento lecito di dati personali se per a scopi giornalistici (anche se fatto da privati), sempre che da tale video risulti che detta registrazione e detta pubblicazione abbiano quale unica finalità la divulgazione al pubblico di informazioni, opinioni o idee, circostanza che spetta al giudice del rinvio verificare (Corte di giustizia dell’Unione Europea, C‑345/17, 14 febbraio 2019 su https://canestrinilex.com/.../e-lecito-pubblicare-su.../).