Decisioni
Integrazione probatoria ufficiosa e principi del giusto processo (Tr. Rovereto, 32/05)Nei sistemi accusatori, il giudice non può supplire all'inerzia delle parti.
Decisioni
Intervista satirica, nessuna diffamazione (Tr Roma, Luttazzi 2001)Decisioni
Foto segnaletiche proiettate in conferenza stampa violano diritti fondamentali (Corte EDU, Sciacca, 2005)Viola la Convenzione EDU la distruuzone e publicazione di foto segnaletiche di un'indagato.
Decisioni
Cambio del difensore e elezione di domicilio (Cass. 48741/20)Nomina del difensore ed elezione o dichiarazione di domicilio sono atti processuali distinti e dalle diversificate finalità.
Decisioni
DNA è prova (Cass. 48349/04)L'esame del DNA si fonda su ricorrenze statistiche così alte, da rendere infinitesimale la possibilità di un errore ed ha quindi valore di prova.
Decisioni
Motivazione per relationem legittima (Cass. 45847/04)Decisioni
Estradizione non deve aspettare riconoscimento della sentenza staniera (Cass. 44340/04)Decisioni
Indagini penali possono essere valutate dal giudice civile (Cass. 20335/04)Il diudice civile può basare il uo convincimento anche su atti dell'indagine penale.
Decisioni
Guida sotto effetto di stupefacenti costituzionalmente legittima perché .. (Corte Cost. 277/04)Guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti : il reato rispetta la Costituzione perché rileva non il dato quantitativo, ma gli effetti che l’assunzione di quelle sostanze può provocare in concreto nei singoli soggetti.
Decisioni
Permanenza forzata sul territorio nazionale e deroga al principio di specialità (20247/04)Chi rimane sul territorio dello stato in pendenza di richiesta estradizionale rischia una rinuncia implicita al principio di specialità.